Simposio di pittura, 5–19 luglio 2019

a cura di Luigi Presicce, con il coordinamento di Davide Serpetti e la partecipazione di Paola Angelini, Mattia Barbieri, Thomas Berra, Maurizio Bongiovanni, Thomas Braida, Martina Bruni, Enne Boi, Michele Bubacco, Anna Capolupo, Valeria Carrieri, Francesco De Grandi, Gianluca Di Pasquale, Dalila Doro, Alessandro Fogo, Stefano Giuri, Francesco Lauretta, Beatrice Meoni, Monica Mazzone, Jimmy Milani, Giacomo Montanelli, Aryan Ozmaie, Gioacchino Pontrelli, Maddalena Tesser, Lucia Veronesi. Ospite Anastasiya Parvanova.

Dal 5 al 19 luglio la Fondazione Lac o le Mon ospita la seconda edizione del Simposio di Pittura, progetto diretto da Luigi Presicce (fondatore di Lac o Le Mon insieme a Emilio Fantin, Giancarlo Norese, Luigi Negro e a Cesare Pietroiusti) che intende creare una piattaforma di confronto con chi, da diverse generazioni o da giovani promesse, si dedica con fierezza alla pittura.
Molto spesso sentiamo dire che “la pittura non mente”, ed è vero. Essa, pur rimanendo formalmente muta, ci dice sempre la verità sull’esigenza che ha portato alla sua realizzazione.

Dalle opere dei pittori selezionati traspare una sincera cura e amore per il mezzo pittorico. L’obbiettivo del Simposio è creare una connessione umana e lavorativa in un sistema come quello dell’arte contemporanea italiana troppo spesso forzatamente esterofilo. Il Simposio nasce non dalla nostalgia del passato, ma dalla speranza di dare un valore nuovo alla pittura italiana. Il Simposio diventa quindi il luogo e il tempo dello scambio e della condivisione di pratiche e saperi.

Tutti i partecipanti al Simposio saranno anche protagonisti di un’esposizione, in luogo istituzionale diverso dalla Fondazione stessa (da definire), e con le opere prodotte in loco che gli artisti vorranno generosamente donare, si intende finanziare l’ultimazione dei lavori di restauro della Fondazione Lac o Le Mon, attualmente unica nel suo genere nel campo della auto-sostenibilità.

One thought on “Simposio di pittura, 5–19 luglio 2019”

Comments are closed.