General conditions
The Fondazione is able to offer to all the guests a basic form of hospitality and the use of fundamental facilities (shared kitchen, common bathrooms, electricity, water etc.). No travel grants provided. We will provide a certain number of mats and beds, but the house is not fully furnished, and there is no “single room with bathroom” available. For those who have a tent, it is possible to camp in the park around the house. Better to bring one’s own towels, sheets and sleeping bag.
One of the most important aim of the Fondazione is the complete self-sustainability and the “zero waste” option. Therefore the use of water and electricity will be necessarily limited. To give an example, there will be no washing-machine nor dish-washer.
All the meals will be commonly prepared in the house. Each participant, aside from collaborating in preparing the meals and putting in order the common spaces, is requested to give upon arrival a small sum of money for purchasing food and for basic costs of the Fondazione.
Unless otherwise specified, the participation to seminars and workshops is free.
All the info on how to get there is available here.
For general info please write to lacolemon (at) gmail (dot) com. For info on each workshop please write to the specific email written in the announcements.
/
Condizioni di partecipazione
La Fondazione offre ospitalità, l’uso della cucina e dei servizi di base (il viaggio è a carico del partecipante); a disposizioni vi sono letti, materassi e lenzuola. La Casa è arredata a uno stadio solo iniziale, è quindi richiesto spirito di adattamento. Chi vuole può portare la tenda e campeggiare nel parco; in questo caso è opportuno portare con sé sacco a pelo ed eventualmente stuoia o materassino e in ogni caso l’asciugamano.
La Casa persegue l’obiettivo dell’auto-sostenibilità energetica integrale; di conseguenza l’uso di acqua ed elettricità sarà necessariamente ridotto all’indispensabile. Si fa presente, per esempio, che non è previsto l’uso di lavatrici. Per quanto riguarda il cibo, la preparazione di tutti i pasti potrà avvenire in sede. A ogni partecipante, oltre alla collaborazione nell’approvvigionamento e nella preparazione, sarà richiesta una piccola somma giornaliera per acquisto cibo e contributo spese vive di manutenzione della casa.
Nei mesi fra maggio e settembre è prevista un’attività di seminari, laboratori, comunità di indagine. Salvo diverse indicazioni, la partecipazione ai laboratori è gratuita.
Poiché, per motivi di spazio, il numero dei partecipanti ai vari laboratori, ovvero dei residenti presenti contemporaneamente nella Casa, sarà necessariamente limitato a circa venti persone, si richiede un impegno preciso per chi si prenota, per l’intero periodo della attività che si intende seguire. In caso di disdetta, si chiede di avvisare al più presto.
Le istruzioni su come arrivare sono qui. Per informazioni relative alla Fondazione in generale, scrivere a lacolemon (at) gmail (dot) com; per richieste relative ai singoli laboratori, scrivere all’indirizzo email indicato nel calendario degli incontri.